Glass to Power partecipa all’Assemblea Generale MC2.0 a Lugano: innovazione e sostenibilità nel futuro del fotovoltaico integrato

Lugano, Svizzera – Marcello La Rosa di Glass to Power ha preso parte all’assemblea annuale del progetto europeo MC2.0, tenutasi il 25 e 26 giugno presso la sede di SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) a Lugano. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro e confronto per i numerosi partner coinvolti in questo ambizioso progetto, volto a rivoluzionare il settore del fotovoltaico  […]

Read more

Glass to Power entra a far parte di Confindustria Trento: un passo strategico per l’innovazione territoriale

Rovereto (TN) – Glass to Power, azienda leader nello sviluppo di vetri fotovoltaici innovativi per l'architettura sostenibile, è lieta di annunciare la sua adesione a Confindustria Trento, l'associazione degli industriali della provincia di Trento. Questa scelta strategica rafforza il legame di Glass to Power con il tessuto imprenditoriale locale e nazionale, in linea con la propria missione [...]
Read more

Glass to Power a R2B: 20 anni di innovazione per un futuro sostenibile

Bologna – Glass to Power è lieta di annunciare la sua partecipazione a R2B – Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, che celebra quest’anno il suo 20° anniversario. L’evento, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ART-ER in collaborazione con BolognaFiere, si conferma un punto di riferimento annuale per l’intera comunità […]

Read more
La nostra mission è realizzare vetrate fotovoltaiche trasparenti, integrabili invisibilmente nelle architetture degli edifici

Glass to Power al Festival di Ingegneria Next di Padova: Marcello La Rosa accende il dibattito sulle nuove energie

Glass to Power è stata tra i protagonisti del Festival di Ingegneria Next, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova, che ha animato Piazza Portello dal 7 al 9 maggio scorsi. L'evento ha offerto un palinsesto ricco di incontri e dibattiti su temi cruciali, dall'intelligenza artificiale alle nuove frontiere energetiche, dai dazi alla biomedicina e lo spazio. [...]
Read more

Claudio Castellan di Glass to Power relatore a Solar & Storage Live Italia 2025

Veronafiere si prepara ad accogliere uno degli eventi più significativi nel panorama delle energie rinnovabili: Solar & Storage Live Italia, che si terrà l’8 e 9 ottobre 2025. Questa fiera si pone l’ambizioso obiettivo di accelerare l’adozione dell’energia solare, guidando la transizione verso un futuro alimentato da fonti pulite e rinnovabili. Siamo entusiasti di annunciare che […]

Read more

Immergersi nell’innovazione sostenibile: Glass to Power visita REbuild 2025

Il 6 e 7 maggio scorsi, Riva del Garda (TN) ha ospitato con successo REbuild 2025, l’appuntamento chiave per l’innovazione sostenibile nel settore delle costruzioni. L’evento ha riunito oltre 80 esperti e opinion leader internazionali per discutere temi cruciali come ESG, materiali innovativi, efficienza energetica e trasformazione digitale, con un focus sulla sinergia tra persone, tecnologie […]

Read more

Glass to Power esplora le frontiere del fotovoltaico integrato a Intersolar Europe 2025

Dal 7 al 9 maggio 2025, Monaco di Baviera si trasformerà nel cuore pulsante dell’energia rinnovabile ospitando The smarter E Europe, un evento fieristico di primaria importanza che racchiude quattro manifestazioni chiave per la transizione energetica: Intersolar Europe, ees Europe, Power2Drive Europe ed EM-Power Europe. In un contesto globale in cui il settore delle rinnovabili continua […]

Read more

Glass to Power al corso di aggiornamento professionale “Vetrocamera, vetrina e poi?”

Venerdì 11 aprile, il nostro collega di Glass to Power, Marcello La Rosa, ha partecipato a un interessante e approfondito corso tecnico sul vetrocamera, organizzato presso la redazione di Rivista del Vetro. L’iniziativa, pensata per i professionisti del settore, si è rivelata un’importante occasione di aggiornamento e confronto. A guidare la giornata di formazione è […]

Read more