Glass to Power al corso di aggiornamento professionale “Vetrocamera, vetrina e poi?”
Venerdì 11 aprile, il nostro collega di Glass to Power, Marcello La Rosa, ha partecipato a un interessante e approfondito corso tecnico sul vetrocamera, organizzato presso la redazione di Rivista del Vetro. L’iniziativa, pensata per i professionisti del settore, si è rivelata un’importante occasione di aggiornamento e confronto. A guidare la giornata di formazione è […]
Glass to Power: l’innovazione Heli-On su Il Sole 24 Ore
Lunedì 7 aprile Il Sole 24 Ore ha dedicato un articolo a Glass to Power, fornendo una panoramica sul percorso della nostra azienda, nata come spin-off dell’Università Milano-Bicocca e che ha trovato nel Polo Meccatronica di Rovereto, a partire dal 2019, la sua sede operativa. L’articolo ha esplorato le motivazioni che hanno guidato questa scelta […]
Heli-On e Glass to Power: protagonisti a BAU 2025 con il progetto MC2.0
BAU 2025, vetrina d’eccellenza per l’architettura e l’edilizia, ha visto Glass to Power presentare in anteprima Heli-On, il nostro rivoluzionario sistema di vetrate fotovoltaiche. L’evento si è svolto all’interno dello spazio espositivo di MC2.0, l’ambizioso progetto europeo che sta ridefinendo il futuro del Building Integrated Photovoltaics (BIPV). Heli-On incarna l’eccellenza del BIPV di nuova generazione, […]
Italia leader nel BIPV: innovazione e futuro sostenibile
Un recente rapporto dell’IEA PVPS ha evidenziato come l’Italia sia il paese con la più alta capacità installata cumulativa nel settore del Building Integrated Photovoltaics (BIPV), con oltre 2,5 GW. Questo primato, frutto di una forte tradizione di innovazione e di un’attenzione particolare all’integrazione del fotovoltaico nel patrimonio edilizio esistente, pone l’Italia all’avanguardia in Europa. […]
La transizione estetica: nuovi involucri per un futuro sostenibile
Nel recente numero di Finiture Green, un articolo firmato da Alessandro Longo di Lombardini22 ha acceso i riflettori su un tema cruciale: la transizione estetica nell’architettura sostenibile. Un dibattito che ci tocca da vicino, in Glass to Power, dove crediamo che bellezza e performance debbano andare di pari passo. L’articolo evidenzia come, troppo spesso, l’estetica […]
Gualini e Glass to Power: quando l’architettura si fonde con l’energia solare
Dalla sinergia tra Gualini e Glass to Power nasce un’innovazione che riscrive le regole del fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV). La collaborazione ha dato vita a una soluzione di facciata che coniuga design e prestazioni energetiche, trasformando gli edifici in produttori di energia senza rinunciare all’estetica. Heli-On: energia solare invisibile Il cuore di questa rivoluzione […]
BIPV, intervista con Claudio Castellan per pv magazine Italia
BIPV, dal Trentino vetrate fotovoltaiche minimal per edifici che producono energia Da pv magazine Italia, intervista a Claudio Castellan di Lara Morandotti La Glass to Power di Rovereto ha lanciato Heli-ON, vetrocamera isolante dotata di una cornice fotovoltaica che trasforma le superfici vetrate in fonti di energia attiva. pv magazine Italia ha intervistato Claudio Castellan, […]
Intervista con Claudio Castellan per MC2.0
Da Meet our partner Claudio Castellan from Glass to Power su MC2.0 Glass to Power è un’azienda italiana che incarna l’evoluzione concreta di una sfida ambiziosa: trasformare l’architettura da consumatrice di energia a produttrice. Grazie a una soluzione all’avanguardia nel campo del fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV), Glass to Power offre vetrate fotovoltaiche trasparenti che […]
CASE ITALY EXPO 2025: la fiera internazionale dedicata all’involucro edilizio
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospita CASE ITALY EXPO 2025, l’evento internazionale dedicato all’involucro edilizio. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze nel settore di chiusure tecniche, serramenti, schermature solari, lattoneria, coperture e maniglieria, con un focus particolare sulle ultime innovazioni tecnologiche e sui materiali più performanti. Organizzata da CaseItaly e […]
HELI-ON: advancing transparent BIPV in glass façades
L’integrazione di tecnologie fotovoltaiche nelle tradizionali Vetrate Isolanti (IGU) rappresenta un passo fondamentale nell’evoluzione degli involucri edilizi ad alta efficienza energetica. Tra queste innovazioni, HELI-ON di Glass to Power si distingue come una soluzione BIPV che mantiene la piena trasparenza integrando elementi di generazione di energia all’interno di un telaio fotovoltaico periferico. Una svolta nei […]
Progettare BIPV: strategie per gestire la complessità del fotovoltaico integrato in facciata
In collaborazione con Glass to Power, Matteo Giovanardi e Alessandro Pracucci di Levery hanno pubblicato un nuovo articolo di ricerca su AGATHON, una rivista internazionale di architettura. La ricerca, condotta nell’ambito del progetto “Mass Customization 2.0 for Integrated PV” (MC 2.0), esplora la complessa sfida dell’integrazione del BIPV in sistemi di facciata continua. Come caso […]
Glass to Power al BAU 2025: una finestra sul futuro dell’architettura sostenibile
Venerdì 17 gennaio si è chiusa a Monaco di Baviera la fiera delle costruzioni BAU 2025. Un’edizione segnata dall’innovazione pervasiva ma anche dalla speranza e dal coraggio del mondo dell’edilizia di fronte alle sfide economiche e climatiche. Per la prima volta in oltre 60 anni di storia, la quota di espositori internazionali ha superato quella […]
Glass to Power si prepara al lancio ufficiale di Heli-ON
Siamo entusiasti di annunciare che il 15 gennaio, a BAU 2025, presenteremo ufficialmente Heli-ON! Questa innovativa vetrata fotovoltaica rivoluzionerà il modo di concepire l’edilizia sostenibile. Unisciti a noi per scoprire come Heli-ON può trasformare il tuo prossimo progetto. Non perderti il nostro evento ️ Mercoledì 15 gennaio 16:00 – 18:00 BAU 2025 Padiglione A3, Stand […]
Glass to Power presenta il suo nuovo prodotto a BAU 2025
Glass to Power è orgogliosa di annunciare il lancio di Heli-ON, il nostro nuovo prodotto progettato per rispondere alle esigenze degli edifici a energia quasi zero (nZEB), Heli-ON rappresenta un passo avanti nella tecnologia fotovoltaica integrata. Dove scoprire Heli-ON Il lancio ufficiale di Heli-ON avverrà alla fiera BAU 2025, il principale evento mondiale per l’architettura […]
Glass to Power alla Integrated Photovoltaic Conference di Firenze
Glass to Power ha partecipato alla prima edizione della Integrated Photovoltaic Conference (IPV Conference) tenutasi il 28 ottobre a Firenze. La conferenza, dedicata al tema dell’integrazione delle tecnologie fotovoltaiche nell’ambiente costruito, è stata organizzata nell’ambito del progetto Horizon Europe Seamless PV e si è rivelata un importante appuntamento per il futuro delle energie rinnovabili. Il […]
Una Nuova Era per il Fotovoltaico Integrato: Il Progetto MC2.0
Il progetto europeo MC2.0 sta rivoluzionando il modo in cui pensiamo all’energia solare e all’edilizia. L’obiettivo è rendere i pannelli solari parte integrante di tetti, facciate e persino finestre, abbassando drasticamente i costi e rendendo questa tecnologia accessibile a tutti. Per anni, il fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV) è stato considerato una soluzione innovativa ma […]
Innovazione e Sostenibilità all’Avanguardia: Glass to Power alla Building Envelope Conference di Tel Aviv
Tel Aviv, 17 novembre 2024 – La quarta conferenza internazionale sulla pianificazione e progettazione dell’involucro edilizio si è tenuta il 17 novembre a Kfar Saba, Tel Aviv, riunendo esperti del settore da tutto il mondo. L’evento, organizzato da Bait Venoy, ha offerto un’opportunità unica per approfondire le ultime tendenze e sfide nel campo della progettazione […]
Primo incontro di revisione del progetto UNICORN
La prima riunione di revisione del progetto europeo UNICORN (Hybrid Nanocomposite Scintillators for Transformational Breakthroughs in Radiation Detection and Neutrino Research) si è tenuta lo scorso 6 novembre. UNICORN mira ad affrontare le sfide tecnologiche più complesse nel campo della rilevazione delle radiazioni ionizzanti, non solo dal punto di vista della ricerca fondamentale, ma soprattutto […]
Advanced Building Skins Conference & Expo 2024
A Berna, in Svizzera, si è recentemente conclusa la 19° edizione dell’Advanced Building Skins Conference & Expo. Questo evento annuale, tenutosi il 28 e 29 ottobre 2024 ha riunito architetti, ingegneri, scienziati e professionisti del settore provenienti da più di 50 paesi. Da oltre 15 anni, l’ Advanced Building Skins Conference è all’avanguardia dell’innovazione nel […]
Glass to Power al “23rd International Workshop on Next Generation Nucleon Decay and Neutrino Detectors”
Glass to Power, azienda che si sta affermando nella produzione di dispositivi Wavelength Shifter (WLS), è orgogliosa di annunciare il suo sostegno al 23° International Workshop on Next Generation Nucleon Decay and Neutrino Detectors (NNN24), in corso di svolgimento a Rio de Janeiro dal 28 ottobre al 1° novembre. Un contributo concreto alla scienza I […]
Glasstec 2024: un punto di riferimento mondiale per l’industria del vetro
Düsseldorf, 22-25 ottobre 2024 – Preparati a scoprire le ultime novità del mondo del vetro! Glasstec, la fiera internazionale di riferimento per il settore, torna a Düsseldorf con una nuova edizione. Un palcoscenico globale per l’innovazione Oltre 1.250 espositori provenienti da 52 paesi si riuniranno per presentare le ultime tecnologie e applicazioni del vetro, dalla […]
Glass to Power presenta il nuovo prodotto alla fiera SAVE Building 2024
Alla fiera SAVE Building, svoltasi il 16 e 17 ottobre 2024 presso Veronafiere, si è tenuta la conferenza Smart Building: un paradigma in continua evoluzione, un evento dedicato alle più avanzate soluzioni tecnologiche per l’edilizia intelligente e l’efficientamento energetico. Tra le presentazioni di rilievo, spicca quella del nuovo prodotto di Glass to Power, illustrata da Claudio […]