Sergio Brovelli
Presidente Consiglio Scientifico | CSO e Fondatore Glass to Power

Professore Associato in Fisica Sperimentale nel dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Dopo il dottorato nel 2006, ha svolto la sua attività all’University College di Londra e al London Centre for Nanotechnology (UK) e nel 2010 al Los Alamos National Laboratory.
La sua ricerca ruota attorno ai processi fisici di nanoparticelle in architetture di materiali nanostrutturati organici ed inorganici e il loro impatto sui dispositivi fotonici (nei settori fotovoltaico, illuminazione, sensoristica e biomedicale).

Linkedin Page
Francesco Bruni
Ph.D. Ricercatore Senior | Senior Researcher

Dopo gli studi in Scienza dei Materiali all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha ottenuto il PhD in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali, sviluppando un profilo internazionale, completando i propri studi presso l’Imperial College di Londra e partecipando come relatore in diversi congressi internazionali. Lavora sui nanocompositi polimerici per lo sviluppo delle finestre fotovoltaiche

Linkedin Page
Claudio Castellan
Ph.D. Responsabile Prodotto | Product Manager

Ha conseguito il PhD in fisica presso l’Università di Trento, interessandosi allo studio di strutture ottiche integrate in silicio. Ha affiancato alla sua attività di ricerca la partecipazione a diversi congressi internazionali ed eventi di carattere sia scientifico che divulgativo. La sua attività si concentra sulla conversione ottico-elettrica e all’ottimizzazione del dispositivo.

Linkedin Page
Alessandra Fiorini
Assistente Comunicazione | Communication Assistant
Marina Gemmi
Direttrice Vendite | Sales Director

Master in Comunicazione presso PNLMeta – Milano, opera dal 2007 nelle Rinnovabili, verticalizzate sul BiPV.
La sua attività consiste nel tradurre i design di Architetti e Direttori Artistici in involucri e coperture attive, in grado di generare elettricità e raggiungere l’obiettivo “edifici a impatto zero”.

Linkedin Page
Stefano Giubertoni
Business Development Manager

Laureato in Business Administration - Marketing presso l'Università Bocconi. 30 anni di esperienza come AD, Country Manager, CEO e Sales and Marketing VP in aziende alimentari, FMCG, cosmetici, retail e industriali, principalmente all'interno di aziende multinazionali e aziende familiari.

LinkedIn
Marcello La Rosa
Ph.D. Responsabile Ricerca & Sviluppo | R&D Manager

Dopo la laurea in Chimica presso l’Università di Messina, ha conseguito il dottorato in co-tutela presso le Università degli studi di Bologna e di Bordeaux lavorando sullo sviluppo di nanocristalli colloidali luminescenti per applicazioni fotoindotte. La sua attività è focalizzata sulla progettazione e sulla ottimizzazione della produzione di nanocristalli semiconduttori inorganici.

Linkedin Page
Luca Mariani
Responsabile Produzione Nanoparticelle | Nanoparticles Production Manager

Laureato in Scienze Chimiche presso l’Università degli Studi di Milano. 
All'interno del team di Glass to Power ricopre il ruolo di Junior Industrial Researcher. La sua attività è centrata principalmente sulla sintesi di nanoparticelle, grazie alle conoscenze  che ha acquisito durante l’attività di tesi e all’esperienza sviluppata in ambito industriale.

Francesco Meinardi
Amministratore Delegato e Fondatore Glass to Power

È professore Associato di Fisica della Materia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. La sua attività di ricerca è incentrata sulla fotofisica di materiali organici ed ibridi per applicazioni fotoniche. I principali temi della sua ricerca riguardano: effetti cooperativi in semiconduttori organici, complessi organolantanidi, nanoparticelle colloidali e photon managing processes. Il traguardo più recente riguarda la conversione della radiazione solare utilizzando sistemi plastici multicomponenti e lo sviluppo di una nuova generazione di concentratori solari luminescenti.

Alessia Patscheider
Assistente Responsabile Produzione Nanoparticelle | Nanoparticles Production Manager Assistant

Diplomata presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Michelangelo Buonaroti di Trento in chimica dei materiali e biotecnologie e riveste il ruolo di tecnico di laboratorio. L’attività principale che svolge è legata alla sintesi e produzione di nanoparticelle.

LinkedIn
Aleksandar Pavlovic
Assistente Responsabile Prodotto | Product Manager Assistant