Il Team
Francesco Meinardi
È professore Associato di Fisica della Materia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. La sua attività di ricerca è incentrata sulla fotofisica di materiali organici ed ibridi per applicazioni fotoniche. I principali temi della sua ricerca riguardano: effetti cooperativi in semiconduttori organici, complessi organolantanidi, nanoparticelle colloidali e photon managing processes. Il traguardo più recente riguarda la conversione della radiazione solare utilizzando sistemi plastici multicomponenti e lo sviluppo di una nuova generazione di concentratori solari luminescenti.
Sergio Brovelli
Professore Associato in Fisica Sperimentale nel dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Dopo il dottorato nel 2006, ha svolto la sua attività all’University College di Londra e al London Centre for Nanotechnology (UK) e nel 2010 al Los Alamos National Laboratory.
La sua ricerca ruota attorno ai processi fisici di nanoparticelle in architetture di materiali nanostrutturati organici ed inorganici e il loro impatto sui dispositivi fotonici (nei settori fotovoltaico, illuminazione, sensoristica e biomedicale).
Angelo Giuliana
Socio fondatore di Glass to Power e Senior Partner di Management Innovation. Da almeno 10 anni si occupa di progetti di ricerca in ambito Europeo e di trasferimento tecnologico. Ha lavorato in varie aziende ICT sia nazionali che internazionali.
Fisico di nascita ed informatico di adozione con più di 30 anni di esperienza nella gestione di progetti internazionali complessi e di direzione commerciale.
Francesco Bruni
Svolge la sua attività sui nanocompositi polimerici per lo sviluppo delle finestre fotovoltaiche.
Dopo gli studi in Scienza dei Materiali all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha ottenuto il PhD in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali, sviluppando un profilo internazionale, completando i propri studi presso l’Imperial College di Londra e partecipando come relatore in diversi congressi internazionali.
Alessandra Fiorini
In seguito agli studi presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, ha lavorato presso il dipartimento di Studi Economici di Edison Spa, si occupa attualmente dei canali media e social della società e gestisce la newsletter E2BNews e le relazioni commerciali e promozionali.
Marina Gemmi
Master in Comunicazione presso PNLMeta – Milano, opera dal 2007 nelle Rinnovabili, verticalizzate sul BiPV.
La sua attività consiste nel tradurre i design di Architetti e Direttori Artistici in involucri e coperture attive, in grado di generare elettricità e raggiungere l’obiettivo “edifici ad impatto zero”.
Chiara Capitani
Laureata in Scienza dei Materiali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si occupa dell’ottimizzazione della sintesi di nanoparticelle. Grazie all’attività di tesi svolta ha acquisito le abilità e le conoscenze necessarie per sviluppare e ottimizzare sintesi colloidali di nanocluster metallici e nanocristalli a semiconduttore.
Claudio Castellan
Dopo la laurea magistrale, ha conseguito il PhD in fisica presso l’Università di Trento, interessandosi allo studio di strutture ottiche integrate in silicio. Ha affiancato alla sua attività di ricerca la partecipazione a diversi congressi internazionali e l’organizzazione di eventi di carattere sia scientifico che divulgativo. La sua attività riguarda principalmente la conversione ottico-elettrica e all’ottimizzazione del dispositivo.
Marcello La Rosa
Dopo la laurea in Chimica presso l’Università di Messina, ha conseguito il PhD in cotutela presso le Università di Bologna e di Bordeaux lavorando sullo sviluppo di nanocristalli colloidali luminescenti per applicazioni fotoindotte. Ha partecipato come relatore a diversi congressi internazionali. La sua attività è focalizzata sulla progettazione e sulla ottimizzazione della produzione di nanocristalli semiconduttori inorganici.