Le vetrate fotovoltaiche Heli-On di Glass to Power rappresentano l’evoluzione dei vetri per architettura sostenibile. Integrano le prestazioni di una vetrocamera isolante tradizionale con la capacità di produrre energia, senza compromessi estetici. Ogni metro quadrato diventa così un vetro con celle fotovoltaiche, trasformando superfici passive in elementi attivi, capaci di generare elettricità e contribuire a un’architettura rigenerativa e autosufficiente.

Tecnologia pensata per gli edifici nZEB

Heli-On è la soluzione innovativa progettata per la nuova generazione di edifici nZEB (Nearly Zero Energy Building), capace di integrare la tecnologia fotovoltaica direttamente nella vetrocamera. Questa innovazione trasforma le superfici vetrate in sistemi attivi in grado di generare energia, grazie all’impiego di celle fotovoltaiche in silicio monocristallino, sinonimo di affidabilità, efficienza e prestazioni elevate.

Minimo impatto estetico, design minimal, efficienza energetica, elevata luminosità e performance di isolamento termico e acustico comparabili a quelle di una vetrocamera tradizionale: la vetrata fotovoltaica trasparente di Glass to Power è la soluzione migliore per facciate continue, tetti vetrati o serre.

Inoltre, Heli-On è facilmente e perfettamente integrabile con sistemi di illuminazione, sistemi di raffreddamento, tende veneziane e altre tecnologie attive.

Facciate Isolanti Fotovoltaiche Trasparenti brevetto rivoluzionario capaci di produrre energia elettrica sfruttando l’irraggiamento solare.

Come funziona Heli-On

IL CUORE DELLA TECNOLOGIA

Il cuore della tecnologia Heli-On è nella sua struttura: le celle fotovoltaiche sono alloggiate all’interno della cornice della vetrocamera isolante fotovoltaica, in un ambiente ermetico e protetto da umidità e agenti atmosferici. Questa configurazione permette di mantenere intatte le proprietà funzionali del vetro.

 

L’INTEGRAZIONE CON LA VETROCAMERA

Mentre produce energia, Heli-On si adatta a ogni esigenza architettonica e climatica del progetto. Questa tecnologia garantisce la produzione energetica senza compromettere le funzionalità fondamentali e le configurazioni della vetrocamera, mantenendo inalterate le proprietà di isolamento termico, acustico e di controllo solare. Un sistema di vetro con celle fotovoltaiche pensato per elevare l’efficienza degli edifici.

Heli-On è compatibile con vetro doppio o triplo, con trattamenti speciali come tempera, coating selettivo o basso emissivi, senza compromettere la funzionalità del vetro. Una tecnologia che non si sostituisce all’architettura, ma la potenzia, offrendo vetri per architettura sostenibile dal design avanzato.

Su misura

Heli-On è disponibile in dimensioni standard (32 mm / 52 mm / 100 mm / 150 mm) o personalizzate per adattarsi al meglio alle specifiche di progetto.

Versatile

Heli-On è adatto a facciate continue, lucernari, tetti in vetro e altre applicazioni architettoniche.

Durevole

L’integrazione nella vetrocamera protegge le celle fotovoltaiche, assicurando una lunga durata e prestazioni stabili.

Efficiente

Heli-On garantisce un’elevata efficienza energetica, con prestazioni che possono raggiungere i 75 W/m2, offrendo un netto vantaggio rispetto alle tecnologie di vetrate di “fotovoltaico trasparente” in silicio amorfo, tanto in termini di rendimenti quanto di qualità ottica.

Heli-On supera il compromesso delle soluzioni a mercato più efficienti e meno trasparenti: dove le celle laminate oscurano e appesantiscono, Heli-On è la soluzione che garantisce la massima trasparenza e un design minimale, grazie ad una soluzione che dialoga con gli edifici e le persone che li abitano, offrendo la soluzione di design più adatta ai contesti architettonici sofisticati.

Design minimal

La cornice che ospita le celle fotovoltaiche è discreta, capace di preservare l’estetica dell’edificio con il suo design elegante e minimale. Un plus fondamentale per applicazioni in vetri per architettura sostenibile.

Una scelta sostenibile per edifici ad alta efficienza energetica

Le vetrate Heli-On sono vetri per architettura sostenibile in grado di produrre energia rinnovabile e migliorare l’efficienza energetica degli edifici, contribuendo attivamente al raggiungimento degli standard nZEB (Nearly Zero Energy Building) a Positive Energy Building.

A differenza delle vetrocamere tradizionali, Heli-On è una vetrocamera isolante fotovoltaica attiva che non solo compensa la propria impronta di carbonio, a contribuisce a ridurre significativamente quella dell’intero edificio.

Vuoi scoprire se il BIPV è adatto al tuo progetto?

Contattaci per una consulenza dedicata: ti aiuteremo a trasformare l’idea di edificio in una visione energetica integrata e perfettamente armonizzata con il tuo design.