Vision
Abbiamo a cuore il clima e le risorse del nostro pianeta: immaginiamo un mondo in cui tutti gli insediamenti urbani siano energeticamente efficienti, in grado di produrre tutta l’energia di cui necessitano per il loro funzionamento. Questo è la visione il sogno di chiunque abbia rispetto per l’ambiente ed è attento attenzione agli impatti architettonici.
Mission
La nostra mission è realizzare vetrate fotovoltaiche trasparenti, esteticamente piacevoli, integrabili invisibilmente nelle architetture degli edifici per allinearli agli standard Near Zero Energy Building (NZEB), restituendo e migliorando il confort abitativo di chi li occupa.
Le vetrate di Glass to Power sono parte dell’involucro edilizio, producono energia elettrica, attuano isolamento termico ed acustico e concorrono a rendere autonomi gli edifici riducendo i fabbisogni energetici.
Glass to Power
Glass to Power è uno Spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e nasce dall’interesse scientifico dei Professori Sergio Brovelli e Francesco Meinardi e dalla volontà di Management Innovation, un’azienda di scouting e consulenza per l’innovazione tecnologica, di trasferire al mondo del business questa straordinaria innovazione. E’ stato così che intorno a questa idea di business si sono aggregati alcuni importanti attori del mondo industriale e finanziario e la nuova società ha preso corpo, acquisendo la licenza esclusiva dei brevetti, con l’obiettivo di sviluppare tutta l’attività di ricerca industriale necessaria a creare rapidamente un prodotto industriale.
Premi e riconoscimenti
-
- 2016 R&D Award- Washington D.C.
-
- 2016 SetteGreen Award- Milano.
-
- 2017 Premio speciale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e Medaglia d’Oro con il particolare aprrezzamento della Giuria Internazionale- 45esimo Salone Internazionale delle Invenzioni di Ginevra
-
- 2017 Finalisti al Premio Gaetano Marzotto, categoria Marzotto Venture.
-
- 2018 Unicredit Start Lab. Percorso di Mentorship e partecipazione alla Startup Academy di Unicredit.
-
- 2018 Premio Open Innovation for Circularity di Cariplo Factory e Camera di Commercio Americana in Italia.
- 2019 Innovation Business Award nella categoria Energia e Ambiente di ANGI.