Glass to Power ha partecipato alla prima edizione della Integrated Photovoltaic Conference (IPV Conference) tenutasi il 28 ottobre a Firenze. La conferenza, dedicata al tema dell’integrazione delle tecnologie fotovoltaiche nell’ambiente costruito, è stata organizzata nell’ambito del progetto Horizon Europe Seamless PV e si è rivelata un importante appuntamento per il futuro delle energie rinnovabili.
Il focus di questa prima edizione è stato rivolto all’integrazione architettonica e paesaggistica delle tecnologie fotovoltaiche. In questo contesto, si inserisce, infatti, il nuovo prodotto di Glass to Power: una vetrata fotovoltaica che, grazie al suo design innovativo, permette di integrare la produzione di energia nelle superfici vetrate degli edifici, senza comprometterne la funzionalità visiva o architettonica, rendendola una soluzione ideale per progetti che richiedono un equilibrio tra efficienza energetica ed estetica.
La conferenza si è tenuta presso l’Auditorium di Santa Apollonia, nel cuore storico della città, ed è stata un’occasione per esperti e innovatori di confrontarsi su soluzioni tecnologiche, progettuali e ingegneristiche all’avanguardia. Sono state organizzate presentazioni orali e workshop per promuovere lo scambio e la cooperazione tra diverse competenze, con relatori selezionati tramite una Call for Projects. L’integrazione del fotovoltaico richiede, infatti, competenze multidisciplinari e una visione olistica, che coinvolga aspetti tecnologici, ingegneristici, architettonici, economici e normativi.
I principali temi trattati durante la Conferenza sono stati:
- Innovazione tecnologica con moduli fotovoltaici personalizzati
- Ingegneria di integrazione dei moduli, progettazione strutturale
- Soluzioni specifiche per edifici, architettura solare, sistemi energetici integrati degli edifici
- Integrazione nell’ambiente urbano e nei paesaggi (Agrivoltaico)
- Risorse e modellazione, digitalizzazione, GIS e visualizzazione
- Regolamenti, politiche, codici e politiche di utilizzo del suolo
- Efficienza delle risorse ed economia circolare
Glass to Power, con la sua vetrata fotovoltaica innovativa, si conferma all’avanguardia nel settore dell’integrazione fotovoltaica. La partecipazione alla IPV Conference ha permesso all’azienda di confrontarsi con altre soluzioni e rimarcare l’importanza di un approccio multidisciplinare e di una continua innovazione tecnologica per superare le sfide attuali e cogliere le opportunità offerte da questa transizione energetica. L’impegno di Glass to Power nel promuovere l’integrazione del fotovoltaico nell’architettura e nel paesaggio contribuisce a creare un futuro in cui l’energia pulita sia accessibile a tutti e sia parte integrante del nostro ambiente costruito.