Claudio Castellan di Glass to Power relatore a Solar & Storage Live Italia 2025

Veronafiere si prepara ad accogliere uno degli eventi più significativi nel panorama delle energie rinnovabili: Solar & Storage Live Italia, che si terrà l’8 e 9 ottobre 2025. Questa fiera si pone l’ambizioso obiettivo di accelerare l’adozione dell’energia solare, guidando la transizione verso un futuro alimentato da fonti pulite e rinnovabili. Siamo entusiasti di annunciare che […]

Read more

Immergersi nell’innovazione sostenibile: Glass to Power visita REbuild 2025

Il 6 e 7 maggio scorsi, Riva del Garda (TN) ha ospitato con successo REbuild 2025, l’appuntamento chiave per l’innovazione sostenibile nel settore delle costruzioni. L’evento ha riunito oltre 80 esperti e opinion leader internazionali per discutere temi cruciali come ESG, materiali innovativi, efficienza energetica e trasformazione digitale, con un focus sulla sinergia tra persone, tecnologie […]

Read more

Glass to Power esplora le frontiere del fotovoltaico integrato a Intersolar Europe 2025

Dal 7 al 9 maggio 2025, Monaco di Baviera si trasformerà nel cuore pulsante dell’energia rinnovabile ospitando The smarter E Europe, un evento fieristico di primaria importanza che racchiude quattro manifestazioni chiave per la transizione energetica: Intersolar Europe, ees Europe, Power2Drive Europe ed EM-Power Europe. In un contesto globale in cui il settore delle rinnovabili continua […]

Read more

Glass to Power al corso di aggiornamento professionale “Vetrocamera, vetrina e poi?”

Venerdì 11 aprile, il nostro collega di Glass to Power, Marcello La Rosa, ha partecipato a un interessante e approfondito corso tecnico sul vetrocamera, organizzato presso la redazione di Rivista del Vetro. L’iniziativa, pensata per i professionisti del settore, si è rivelata un’importante occasione di aggiornamento e confronto. A guidare la giornata di formazione è […]

Read more

Heli-On e Glass to Power: protagonisti a BAU 2025 con il progetto MC2.0

BAU 2025, vetrina d’eccellenza per l’architettura e l’edilizia, ha visto Glass to Power presentare in anteprima Heli-On, il nostro rivoluzionario sistema di vetrate fotovoltaiche. L’evento si è svolto all’interno dello spazio espositivo di MC2.0, l’ambizioso progetto europeo che sta ridefinendo il futuro del Building Integrated Photovoltaics (BIPV). Heli-On incarna l’eccellenza del BIPV di nuova generazione, […]

Read more

Italia leader nel BIPV: innovazione e futuro sostenibile

Un recente rapporto dell’IEA PVPS ha evidenziato come l’Italia sia il paese con la più alta capacità installata cumulativa nel settore del Building Integrated Photovoltaics (BIPV), con oltre 2,5 GW. Questo primato, frutto di una forte tradizione di innovazione e di un’attenzione particolare all’integrazione del fotovoltaico nel patrimonio edilizio esistente, pone l’Italia all’avanguardia in Europa. […]

Read more
Nel mondo dell’architettura sostenibile, i materiali innovativi per l’edilizia stanno rivoluzionando il concetto stesso di costruzione...

La transizione estetica: nuovi involucri per un futuro sostenibile

Nel recente numero di Finiture Green, un articolo firmato da Alessandro Longo di Lombardini22 ha acceso i riflettori su un tema cruciale: la transizione estetica nell’architettura sostenibile. Un dibattito che ci tocca da vicino, in Glass to Power, dove crediamo che bellezza e performance debbano andare di pari passo. L’articolo evidenzia come, troppo spesso, l’estetica […]

Read more
Heli-On: Vetrata Isolante Fotovoltaica – Glass to Power

Gualini e Glass to Power: quando l’architettura si fonde con l’energia solare

Dalla sinergia tra Gualini e Glass to Power nasce un’innovazione che riscrive le regole del fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV). La collaborazione ha dato vita a una soluzione di facciata che coniuga design e prestazioni energetiche, trasformando gli edifici in produttori di energia senza rinunciare all’estetica. Heli-On: energia solare invisibile Il cuore di questa rivoluzione […]

Read more